Biblioteca Pubblica Comunale

Biblioteca Pubblica Comunale di Selvazzano Dentro

Descrizione

Il Comune di Selvazzano Dentro, richiamato il documento “Linee di politica bibliotecaria delle Autonomie”, approvato nel 2004 da Regioni, ANCI e UPI, riconosce il diritto primario di tutti i cittadini a fruire, indipendentemente dal luogo di residenza, di un servizio di informazione e documentazione efficiente.
Il Comune, con l’istituzione sul territorio di una propria Biblioteca, avvenuta con deliberazione consiliare n. 3 del 11.2.1980, ha inteso creare le condizioni per il libero accesso alla conoscenza, al pensiero, alla cultura e all’informazione, che costituiscono le basi per l’esercizio pieno e consapevole dei diritti di cittadinanza, come auspicato dal Manifesto Unesco sulla biblioteca pubblica (1994) e dalle Linee Guida IFLA/UNESCO (2001).
Il Comune pertanto assegna alla propria Biblioteca, intesa come servizio pubblico locale, la funzione di dare attuazione al diritto dei cittadini all'informazione, alla documentazione e alla conoscenza, con particolare attenzione alle persone svantaggiate, in favore delle quali la Biblioteca deve attuare misure che rimuovano gli ostacoli di ordine fisico e culturale che possono impedire l'esercizio di tale diritto

Formati disponibili

pdf

Licenza di distribuzione

Licenza aperta