Cos'è
L’iniziativa consiste nella raccolta e monitoraggio dei rifiuti abbandonati nel Parco Cesarotti. In aggiunta alla raccolta dei rifiuti abbandonati, sarà effettuata la catalogazione dei rifiuti raccolti in una o più aree di 100 metri quadri all’interno del parco. Una delle aree interessate sarà il sottoportico della Barchessa Cesarotti. Questa attività di catalogazione dei rifiuti raccolti, denominata Park Litter, è un’attività di Citizen Science svolta da Legambiente in tutta Italia, nell’ambito della campagna "Puliamo il Mondo". Nel 2024 è stata effettuata in 35 parchi urbani, con una media di 5 rifiuti raccolti ogni metro quadro. I dati raccolti sono poi utilizzati per combattere la piaga dei rifiuti abbandonati.
L’iniziativa è svolta dal Circolo Legambiente Selvazzano I ponti e la selva APS in collaborazione con CRI – Comitato di Selvazzano Dentro – ODV, in particolare il gruppo giovani, con il patrocinio della Città di Selvazzano Dentro.
L’iniziativa si inserisce nel Progetto “Percorsi di Rigenerazione. Villa Melchiorre Cesarotti: tra Storia e Comunità”, finanziato da CARIPARO, di cui il Circolo Legambiente Selvazzano I ponti e la selva APS è partner, e sarà ripetuta con cadenza almeno annuale per guidare azioni mirate alla riduzione del degrado e monitorare nel tempo i risultati di tali azioni.
Questa iniziativa è anche preparatoria ad una più ampia iniziativa di "Puliamo il Mondo" che si svolgerà in autunno, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale.
Iscrizione: https://puliamoilmondo.it/eventi/park-litter-parco-villa-melchiorre-cesarotti/