Cos'è
Mercoledì 12 febbraio alle ore 20.30 presso la Biblioteca Civica a Palazzo Eugenio Maestri in via Roma 32 si terrà la presentazione dei progetti di prevenzione dei disturbi alimentari “Ali di Vita e i Giovani” e “Essere adolescenti oggi” in corso nelle Scuole Secondare di primo grado del territorio. L’evento "Le Sirene che ammaliano i nostri adolescenti: Il silenzio rotto dalle somatizzazioni" è rivolto ai genitori e ai cittadini interessati ad approfondire questi progetti di prevenzione e rientra nel programma di “Solidaria, volontariato e partecipazione Selvazzano Dentro”. L’incontro si aprirà con i saluti istituzionali a cura di: Raffaella Allocca, Assessora alle Politiche Sociali e Laura Rossi, Assessora alla Cultura.
Successivamente la dottoressa Michela Pepe, Psicologa Clinica Psicoterapeuta perfezionata nei disturbi Alimentari e Disagi Giovanili, fornirà delle prime informazioni sui Disturbi Alimentari e sulle problematiche che in questo periodo difficile coinvolgono i giovani e giovanissimi.
Seguirà da parte di Loredana Borgato, Presidente dell’Associazione Ali di Vita, la presentazione dei progetti di prevenzione dei disturbi alimentari “Ali di Vita e i Giovani” attivo da diversi anni e il nuovo progetto “Essere adolescenti oggi”.