Cos'è
Sabato 9 novembre prende avvio una nuova mostra in Sala de Zanche, al piano terreno di Palazzo Eugenio Maestri a Selvazzano Dentro. Renzo Rota nato a Padova è orafo, scultore, pittore, e gli “ori”, le sculture, i quadri, le plastocromie che si potranno ammirare sono la continuazione di un lavoro iniziato nel 1967 in Riviera dei Ponti Romani, a due passi dall’Università di Padova, in centro storico, in un piccolo laboratorio con annesso il negozio.
La mostra verte su due temi-momenti della vita dell’artistica: la rappresentazione dei mondi sconosciuti da dove nascono le stelle da un lato, e il tema della migrazione dall’altro. Si ricordano alcune delle esposizioni che l'hanno visto protagonista: più volte alla Fiera di Padova; Associazione Culturale Artistica, CITTA’ di PADOVA; Chiesa S. Zaccaria a Venezia; Padova: Banca: SANPAOLO; Pro loco di Cittadella; Manzano (Udine). Premi: Fiera di Padova (1973, 1976, 1981); Targa d’argento 1998 Camera di Commercio di Padova, Premio CITTÁ DI PADOVA 2015; Premio, medaglia d’oro 2006 Camera di Commercio di Padova Hanno scritto di lui: Gabriella Niero, Orfango Campigli, Fiorenzo Rizzetto, Sara Melchiori, Paolo Rizzi, Paolo Tieto. La mostra sarà visitabile tutti i giorni fino al 23 novembre in orario di apertura della Biblioteca Melchiorre Cesarotti: lunedì e giovedì 14.30-19.00; martedì e mercoledì 9-13, 14.30-19.00; venerdì e sabato 9-13.
|