Orchestra Giovanile del Veneto – Centro permanente di formazione orchestrale – A.P.S.

Associazione che si occupa di attività culturali, artistiche e ricreative

Descrizione

L’Orchestra Giovanile del Veneto - OGV è una Associazione socio/culturale senza fini di lucro e di promozione sociale, ETS (Ente del Terzo Settore), iscritta al Registro Regionale del Veneto, nata con lo scopo di avviare giovani musicisti alla pratica orchestrale. È una affermata realtà nel panorama musicale internazionale. Il primo nucleo si è costituito nel 1979 e nel 1993 ha preso il nome attuale.
Per i valori contemplati nel suo statuto, ha ricevuto l’attestazione di “Friends of the World Treasures” del WFUCA-UNESCO.

L’attività musicale si esplica nei seguenti settori:
Silver Symphony Orchestra - SSO - Orchestra Sinfonica - direttore Fabrizio Castanìa
Silver Ensemble - Chamber Music
Orchestra Giovanile del Veneto - direttore Fabrizio Castanìa
Ensemble di Chitarre “Sesta in Re” - direttori Francesco Maria Ranzato e José Angel Ramirez

I componenti sono giovani studenti e giovani diplomati in tutti gli strumenti e in tutte le discipline musicali, sia di nazionalità italiana sia straniera. Durante l’anno vengono effettuate nuove ammissioni nei vari settori orchestrali e gli interessati possono rivolgersi alla segreteria dell’Associazione.
Le finalità dell’Orchestra Giovanile del Veneto sono molteplici e finalizzate alla diffusione della musica, alla promozione di tutte le attività connesse alla pratica orchestrale, all’attuazione di tutte le forme di istruzione ed educazione musicale e alla collaborazione con tutti gli altri settori dell’arte.
Ogni anno l’Orchestra Giovanile del Veneto effettua concerti in Italia e con la collaborazione e con il patrocinio permanente dell’Accademia Internazionale della Cultura e delle Arti, organizza dal 1991 l’International Music Meeting, manifestazione musicale e culturale con cori, orchestre, artisti italiani e stranieri e che si svolge nel periodo compreso tra marzo e giugno.
Dal 2005 l’Orchestra Giovanile del Veneto è partner del EU-program Erasmus + “Youth in action” della European Commission ed è referente per l’Italia.
Ogni anno l’OGV seleziona giovani musicisti da inserire nell’orchestra internazionale, che si forma in Lussemburgo nella seconda metà di luglio per la International Music Week, organizzata dalla École de Musique de l’Union Grand-Duc Adolphe.

Ultimo aggiornamento: 06/02/2025, 08:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri