Istituto Italiano di Psico Energetica Namir

Associazione che si occupa di interventi, servizi sociali, socio-assistenziali, sanitari; di tutela e promozione della dignità e dei diritti umani, economia e lavoro, solidarietà internazionale ed impegno per la pace

Descrizione

Associazione apartitica e senza scopo di lucro.

Si propone di creare uno spazio in cui professionisti e operatori della salute possano incontrarsi per mettere le proprie specifiche competenze al servizio dell’utenza, allo scopo di fornire un servizio socio-psico-pedagogico-sanitario integrato.

Le competenze dei professionisti spaziano dalla medicina naturale alla psicologia e psicoterapia, alla naturopatia e alle discipline orientali (Medicina Tradizionale Cinese, agopuntura, shiatsu, yoga, ayurveda, reiki…). In particolare, la “Psico Energetica” svolge un ruolo predominante: è una visione e un metodo di intervento utilizzabile sia da psicoterapeuti sia da “operatori olistici” ideato e registrato dal Presidente dell’Istituto Namir, dr. Monica Introna. La Psico Energetica connette la dimensione psichica dell’essere umano con il suo potenziale energetico, allo scopo di consentire un libero ed equilibrato fluire dell’energia psichica nell’uomo. In quest’ottica si favorisce lo sviluppo di un corretto approccio al proprio Sé, inteso come corpo, mente e anima.

Le attività sono rivolte a persone di tutte le età e mirano a divulgare gratuitamente e promuovere i concetti sopra esposti attraverso attività di divulgazione, di formazione e aggiornamento a medici, psicologi e operatori olistici, anche in collaborazione con l’Università e altri enti; mirano altresì a organizzare congressi, corsi, meeting, convegni per l’attività formativa residenziale, sul campo e a distanza.

Tanti altri sono gli obiettivi, tutti elencati nello Statuto dell’Istituto Namir.

Ultimo aggiornamento: 06/02/2025, 13:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri