Centro Italiano Femminile Provinciale di Padova E.T.S.

Associazione che si occupa di interventi, servizi sociali, socio-assistenziali, sanitari; di tutela e promozione della dignità e dei diritti umani, economia e lavoro, solidarietà internazionale ed impegno per la pace

Descrizione

Il Centro Italiano Femminile (CIF) è un’associazione di ispirazione cattolica fondata nel 1944, con l’obiettivo di promuovere e difendere i diritti delle donne e delle famiglie, contribuendo alla costruzione di una società più equa e solidale.

L'azione si è sempre radicata profondamente nel tessuto sociale, aperta alla collaborazione anche con donne di culture diverse per costruire una rete di relazioni e di progetti.

Da 80 anni, il CIF si impegna a valorizzare il ruolo della donna in tutti gli ambiti della vita sociale, culturale e politica, promuovendo il rispetto della dignità umana e l’uguaglianza di genere.

Il CIF, a Padova, in collaborazione con le sedi comunali di Casalserugo, Mestrino, Padova, Saccolongo, Selvazzano, Torreglia e Villa del Conte – promuove e realizza attività di volontariato e iniziative di carattere sociale, in armonia con le linee programmatiche nazionali.
Sviluppa attività per la prevenzione e la promozione della salute e del benessere sociale dell'individuo, della coppia, della famiglia, dei ragazzi, nelle diverse fasi della vita.

Uno dei servizi offerti dal CIF di Padova è il Consultorio Familiare Socio Educativo CIF attivo dal 1972 ed è autorizzato dalla Regione del Veneto. Offre un servizio di accoglienza aperto alla cittadinanza.

L'équipe del Consultorio garantisce un approccio multidisciplinare e altamente specializzato, grazie alla presenza di  psicologi, psicoterapeuti, educatori, pedagogisti, avvocati, mediatore familiare, assistente sociale e medico ginecologo.

I professionisti collaborano, inoltre, per lo sviluppo e la realizzazione di progetti che riguardano la formazione, la sensibilizzazione, la  prevenzione e la cura in diversi ambiti (dipendenze patologiche, disagio giovanile, disturbi alimentari, invecchiamento, violenza contro le donne e discriminazione).

Ultimo aggiornamento: 05/03/2025, 15:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri