Auditorium Chamber Orchestra APS

Associazione che si occupa di attività culturali, artistiche e ricreative

Descrizione

L’Auditorium Chamber Orchestra APS, è un'orchestra d'archi formata da una quindicina di giovani ragazzi (tra i dodici e i venticinque anni) uniti dal desiderio di stare insieme per fare musica insieme!

L’idea nasce nel 2021 da un docente e da alcuni alunni della scuola musicale Melchiorre Cesarotti di Selvazzano. Il gruppo ha già all’attivo una quarantina di concerti realizzati in sale e monumenti prestigiosi di diverse regioni d’Italia (Veneto, Sicilia, Abruzzo, Marche). L’orchestra affronta repertori originali che toccano tutte le epoche: barocco, classico, pop, colonne sonore e arrangiamenti originali.

Crescere insieme, dibattere, divertirsi e diventare musicisti talentosi è la mission! Offrire la possibilità ai giovani musicisti di esibirsi in diversi palcoscenici d’Italia, viaggiare in contesti storico culturali di rilievo per far vivere da protagonisti esperienze formative, artistico/culturali, significative, è l'impegno quotidiano.

I riconoscimenti non sono di certo mancati! Oltre al primo premio vinto al Concorso Internazionale “Lazlo Spezzaferri” di Verona, l’orchestra ha suonato presso l’Abbazia di Pomposa di Codigoro (FE) per le giornate Europee del patrimonio; la sala “Rossini” del Caffè Pedrocchi di Padova; Museo della Bonifica di Ca Vendramin per il Festival dello Sviluppo Sostenibile (RO); Castello dei Conti di Alcamo (TP); Museo Villa Bassi di Abano Terme (PD); ecc.

Inoltre negli anni, l’orchestra ha collaborato con enti locali e associazioni che si occupano di temi sociali importanti, come la violenza di genere, l’ecosostenibilità, ecc. tenendo concerti gratuiti a sostegno delle loro campagne.

Compongono l’Auditorium Chamber Orchestra: Letizia Bonato, Antonio Ferrigioni, Giacomo Filippi, Mirko Pennini, Anna Moschin, Hellen Ogbuachi, Daniele Tonello, Alice Vegro, Cecilia Webber, Andrea Celeste Facchin; Morgan Uche; Federico Buniato.

Sono coordinati dai M° Danilo Lo Presti e M° Biancamaria Targa, docenti di violino e pianoforte

Ultimo aggiornamento: 06/02/2025, 14:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri