Referendum abrogativi 8-9 giugno 2025

Dettagli della notizia

L'8 e 9 giugno si terranno le votazioni per cinque referendum abrogativi ex art.75 della Costituzione. In questa pagina, in continuo aggiornamento, verranno di volta in volta inserite tutte le notizie, circolari e indicazioni utili agli elettori.

Data:

07 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Notizie, circolari e indicazioni utili agli elettori per le votazioni di Domenica 8 e Lunedì 9 Giugno 2025 relative a cinque Referendum abrogativi ex art.75 della Costituzione:

ORARI DI APERTURA DEI SEGGI

Domenica 8 giugno dalle ore 7.00 alle ore 23.00

Lunedì 9 giugno dalle ore 7.00 alle ore 15.00

RISULTATI E AFFLUENZA REFERENDUM 8 E 9 GIUGNO 2025

I dati sui risultati e l’affluenza al referendum saranno disponibili al seguente link

APERTURE STRAORDINARIE PER IL RILASCIO DELLA TESSERA ELETTORALE

Per il rilascio della tessera elettorale, oltre al consueto orario di apertura al pubblico dell’ufficio elettorale, sono previste le seguenti aperture straordinarie:

  • Venerdì 6 giugno dalle 9.00 alle 18.00
  • Sabato 7 giugno dalle 9.00 alle 18.00
  • Domenica 8 giugno dalle 7.00 alle 23.00
  • Lunedì 9 giugno dalle 7.00 alle 15.00

VOTO DOMICILIARE

Gli elettori che si trovano in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, o che siano affetti da gravissime infermità che rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione, possono votare presentando apposita richiesta al Sindaco del Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti.

La dichiarazione allegata Dichiarazione, attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimora,  corredata dalla prescritta documentazione sanitaria rilasciata dal funzionario medico dell’Azienda Ulss locale, dovrà pervenire fra martedì 29 aprile e lunedi 19 maggio 2025. Tale certificazione medica dovrà produrre l’esatta formulazione normativa, attestando quindi la sussistenza delle condizioni di infermità di cui al comma 1, dell’art.1 della Legge 46/2009.

Per informazioni sul rilascio della suddetta certificazione rivolgersi al Distretto Padova Terme Colli  - Punto Unico di Accoglienza (Cure Domiciliari e Residenziali) Piazza De Claricini 1 – Selvazzano Dentro previo appuntamento telefonico (049/5496169) dal lunedì al venerdì 8.00 – 13.00, o tramite mail: puad.distretto2@aulss6.veneto.it.

VOTO CON ACCOMPAGNATORE

Gli elettori che non sono in grado di esprimere autonomamente il voto e pertanto necessitano di accompagnatore e gli elettori che non hanno la capacità di deambulare autonomamente potranno richiedere i certificati medici, ad accesso libero, presso le seguenti sedi :

Sede di Rubano – Via Spinelli 1 – Ambulatorio Certificazioni Medico Legali tutti i lunedì di maggio 8.30 – 12.30;

Sede di Selvazzano Dentro – P.zza De Claricini 1 – Amb. Cert. Medico Legali tutti i martedì di maggio 8.30 – 12.30.

E’ richiesta la presenza del soggetto interessato munito di documento di identità e documentazione medica.

DISPONIBILITA' INCARICO SCRUTATORE DI SEGGIO

Visualizza Avviso disponibilità scrutatori

CITTADINI TEMPORANEAMENTE RESIDENTI ALL’ESTERO

Gli elettori che si trovano temporaneamente residenti all’estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche e i loro familiari conviventi possono chiedere di votare per corrispondenza direttamente al comune d’iscrizione nelle liste elettorali entro il trentaduesimo giorno antecedente la data di votazione e, quindi, entro il 7 maggio p.v., in tempo utile per l’immediata comunicazione al Ministero dell’Interno.

L’opzione potrà pervenire al comune per posta ordinaria o per posta elettronica, anche non certificata, o potrà essere recapitata a mano anche da persona diversa dall’interessato.

La domanda presentata compilando il modello allegato modello-opzione-temp-estero dovrà essere corredata da:

  • Copia documento di riconoscimento in corso di validità;
  • Dichiarazione attestante il possesso dei requisiti di cui al comma 1 dell’art.4 bis, comma 2, L. 459/01 resa ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. 445/2000;
  • Indirizzo postale estero cui va inviato il plico elettorale.

ELETTORI FUORI SEDE

Gli elettori e le elettrici temporaneamente domiciliati /e per motivi di studio, lavoro o cure mediche – per almeno 3 mesi - in un Comune situato in una Provincia diversa da quella del Comune di residenza possono, presentando apposita istanza entro il 04 maggio 2025, richiedere di votare presso il Comune di domicilio.

Il Modulo di Richiesta, che deve essere compilato in tutte le sue parti, stampato e sottoscritto con firma autografa (a mano), deve essere correlato della seguente documentazione:

- copia della carta d’identità in corso di validità;

- copia della tessera elettorale;

- certificazione o altri documenti o, autodichiarazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, che attestino le condizioni di fuori sede come sopra indicato.

La domanda può essere revocata, con le stesse modalità, entro e non oltre il 14 maggio 2025.

OPZIONE DEGLI ELETTORI RESIDENTI ALL’ESTERO PER IL VOTO IN ITALIA PER I REFERENDUM

Per i referendum in oggetto, gli elettori italiani residenti all’estero votano per corrispondenza, ai sensi della legge 27 dicembre 2001, n. 459 e del relativo regolamento di attuazione approvato con D.P.R. 2 aprile 2003, n. 104.

Predetta normativa fa comunque salva la possibilità di votare in Italia, previa apposita opzione che dovrà essere inoltrata entro e non oltre il prossimo 10 aprile 2025, su apposito modello allegato, all’Ufficio Consolare operante nella propria circoscrizione di residenza.

Il modulo ministeriale e ulteriori informazioni sono reperibili al seguente link: https://dait.interno.gov.it/elezioni/circolari/circolare-dait-n21-del-1deg-aprile-2025

Ultimo aggiornamento: 06/06/2025, 16:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri