Descrizione
Notizie, circolari e indicazioni utili agli elettori per le votazioni di Domenica 8 e Lunedì 9 Giugno 2025 relative a cinque Referendum abrogativi ex art.75 della Costituzione:
DISPONIBILITA' INCARICO SCRUTATORE DI SEGGIO
Visualizza Avviso disponibilità scrutatori
CITTADINI TEMPORANEAMENTE RESIDENTI ALL’ESTERO
Gli elettori che si trovano temporaneamente residenti all’estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche e i loro familiari conviventi possono chiedere di votare per corrispondenza direttamente al comune d’iscrizione nelle liste elettorali entro il trentaduesimo giorno antecedente la data di votazione e, quindi, entro il 7 maggio p.v., in tempo utile per l’immediata comunicazione al Ministero dell’Interno.
L’opzione potrà pervenire al comune per posta ordinaria o per posta elettronica, anche non certificata, o potrà essere recapitata a mano anche da persona diversa dall’interessato.
La domanda presentata compilando il modello allegato modello-opzione-temp-estero dovrà essere corredata da:
- Copia documento di riconoscimento in corso di validità;
- Dichiarazione attestante il possesso dei requisiti di cui al comma 1 dell’art.4 bis, comma 2, L. 459/01 resa ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. 445/2000;
- Indirizzo postale estero cui va inviato il plico elettorale.
ELETTORI FUORI SEDE
Gli elettori e le elettrici temporaneamente domiciliati /e per motivi di studio, lavoro o cure mediche – per almeno 3 mesi - in un Comune situato in una Provincia diversa da quella del Comune di residenza possono, presentando apposita istanza entro il 04 maggio 2025, richiedere di votare presso il Comune di domicilio.
Il Modulo di Richiesta, che deve essere compilato in tutte le sue parti, stampato e sottoscritto con firma autografa (a mano), deve essere correlato della seguente documentazione:
- copia della carta d’identità in corso di validità;
- copia della tessera elettorale;
- certificazione o altri documenti o, autodichiarazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, che attestino le condizioni di fuori sede come sopra indicato.
La domanda può essere revocata, con le stesse modalità, entro e non oltre il 14 maggio 2025.
OPZIONE DEGLI ELETTORI RESIDENTI ALL’ESTERO PER IL VOTO IN ITALIA PER I REFERENDUM
Per i referendum in oggetto, gli elettori italiani residenti all’estero votano per corrispondenza, ai sensi della legge 27 dicembre 2001, n. 459 e del relativo regolamento di attuazione approvato con D.P.R. 2 aprile 2003, n. 104.
Predetta normativa fa comunque salva la possibilità di votare in Italia, previa apposita opzione che dovrà essere inoltrata entro e non oltre il prossimo 10 aprile 2025, su apposito modello allegato, all’Ufficio Consolare operante nella propria circoscrizione di residenza.
Il modulo ministeriale e ulteriori informazioni sono reperibili al seguente link: https://dait.interno.gov.it/elezioni/circolari/circolare-dait-n21-del-1deg-aprile-2025