Precisazioni sull’aumento delle bollette 2025 per l’asporto rifiuti domestici

Dettagli della notizia

Incrementi causati dai maggiori costi sostenuti nel 2022 per energia, materiale e inflazione.

Data:

25 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Al fine di informare i cittadini sulle motivazioni degli aumenti rilevati sulla bolletta 2025 riguardante l’asporto rifiuti utenze domestiche, di seguito si riporta la precisazione ricevuta dal Consiglio di Bacino Brenta Rifiuti e da Etra.

“Nel 2024 la tariffa è stata approvata con la Delibera di Assemblea dei Sindaci n.10 del 27/06/2024 e ha previsto un aumento del 9.6% per ristorare parzialmente i maggiori costi sostenuti e certificati dal Gestore Etra Spa nel 2022 (energia, materiali, inflazione ecc..).

Per maggior parte dei Comuni la fatturazione 2024 è stata emessa come da prassi nei primi mesi dell’anno, prima dell’approvazione della Delibera e, pertanto, con il medesimo importo della tariffa 2023.

Venendo ad oggi, la fatturazione 2025 di tali Comuni ha necessariamente conguagliato l’aumento non fatturato nel 2024 che sommandosi all’importo pieno 2025 ha prodotto un aumento complessivo rispetto il 2023 del 19.2%.

Un ulteriore elemento emerso riguarda la modifica regolamentare adottata dall’Assemblea dei Sindaci con Delibera n.7 del 29/04/2024 che ha previsto il pagamento in due rate delle bollette, a 30 e 90 giorni a fronte delle tre rate precedentemente concesse.

Il Consiglio di Bacino Brenta per i Rifiuti ed il gestore Unico Etra Spa, preso atto che la concomitanza di questi due fattori può generare alcune criticità agli utenti, soprattutto a quelli con maggiore fragilità economica e sociale, hanno ritenuto di adottare sin da subito le seguenti azioni correttive:

  • Le fatturazioni di competenza 2025 emesse a far data da oggi prevedranno l’applicazione di due scadenze, una a 30 ed una a 120 gg dalla data di emissione senza oneri (invece che i 30 e 90 previsti dal regolamento e di fatto dilazionando i pagamenti);
  • Per le fatturazioni di competenza 2025 già emesse, si considererà posticipata la seconda scadenza a 120 giorni senza oneri (nel caso di domiciliazione bancaria l’addebito della seconda rata verrà posticipato automaticamente);
  • Per tutti coloro che avranno esigenze particolari legate a situazioni di fragilità sociale ed economica è possibile fare specifica richiesta di ulteriori dilazioni di pagamento attraverso i canali ordinari di comunicazione messi a disposizione dal gestore (n. verde telefonico 800247842 e sportello territoriale)”.

In allegato la comunicazione integrale del Consiglio di Bacino Brenta per i rifiuti e di Etra ai sindaci.

Ultimo aggiornamento: 27/03/2025, 12:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri