M’illumino di meno 2025 – Il Comune di Selvazzano Dentro aderisce alla campagna

Dettagli della notizia

Il 16 febbraio si celebra la “Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili” e comincia la campagna M’illumino di meno 2025.

Data:

12 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

M’illumino di Meno è la campagna radiofonica di sensibilizzazione sul risparmio energetico e sugli stili di vita sostenibili ideata nel 2005 dal programma Caterpillar di Rai Radio2. M’illumino di Meno nacque il 16 febbraio 2005, giorno dell’entrata in vigore del Protocollo di Kyoto, quando Caterpillar chiese agli ascoltatori di spegnere simbolicamente le luci e riflettere insieme sull'uso dell'energia.

Il successo ottenuto dalla campagna nel corso di vent’anni, su tutto il territorio nazionale, ha portato al riconoscimento istituzionale del 16 febbraio quale “Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili” (Legge n. 34/2022).

Il Comune di Selvazzano aderisce alla campagna, mediante lo spegnimento dell’illuminazione di Palazzo Maestri e del Monumento ai Caduti delle due guerre mondiali sito in Piazza Puchetti, dalle ore 18:00 del giorno 17 febbraio 2025.

Il Centro Infanzia Comunale “Aquilone” darà il proprio contributo lo "Scambio dell'armadio" e "La Bimboutique". L’iniziativa è descritta nella presentazione disponibile in allegato.

Inoltre, la Banda di Selvazzano Dentro, durante il concerto di San Valentino che si terrà in Auditorium San Michele il giorno 16 febbraio con inizio alle ore 16:30, aderirà simbolicamente alla giornata con lo spegnimento, per alcuni minuti, delle luci e l’accensione di candele durante la manifestazione.

L’Amministrazione Comunale invita tutti i cittadini a dare il proprio contributo ponendo in essere, nei limiti del possibile, una o più delle azioni sostenibili previste dal Decalogo di M’illumino di Meno: andare a piedi o usare la bicicletta al posto dell’auto, leggere un libro invece di guardare la TV, cenare a lume di candela, abbassare di 1 grado la temperatura del riscaldamento delle proprie abitazioni ed ogni altra azione a supporto degli obiettivi della campagna.

I cittadini che desiderano a loro volta aderire, possono farlo fino a venerdì 21 febbraio, compilando il form online disponibile su rai.it, collegandosi tramite il seguente link: https://www.rai.it/milluminodimeno/ e indicando con quale azione sostenibile intendono dare il proprio contributo.

Ultimo aggiornamento: 12/02/2025, 16:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri