Il filo della Memoria: 80 anni di pace in Europa

Dettagli della notizia

Eventi in programma (v. allegato)

Data:

15 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

25 aprile ore 10:00
80 ANNI DI LIBERAZIONE: TESTIMONIANZE E CERIMONIA
Auditorium San Michele, Via Roma n. 68 - Selvazzano Dentro
  • Saluti istituzionali
  • Partecipazione e testimonianza di alcuni CITTADINI OTTANTENNI
  • Corteo verso il Municipio - piazza G. Puchetti
  • Alzabandiera e deposizione della corona di alloro presso il Monumento ai Caduti

Con l'intervento musicale della Banda di Selvazzano

La Cittadinanza è invitata a partecipare

Altri eventi in programma:

29 aprile ore 10:00
AUTOGESTIONE E MEMORIA DELLA LIBERAZIONE
Liceo Scientifico Statale “G. Galilei” - Selvazzano Dentro
Con gli studenti del Liceo G. Galilei per fare memoria della resistenza e della liberazione.
Partecipano: Daniele Gui - Giovani impegnati nel Servizio Civile Universale
In collaborazione con CSV Centro Servizio Volontariato di Padova e Rovigo e Liceo G. Galilei
29 aprile ore 20:45
80 ANNI DI LIBERAZIONE: COSTRUIRE COMUNITA’ LIBERE E DEMOCRATICHE
DAL COMUNE, AL PARLAMENTO, ALL’EUROPA
SULLE ORME DI LUIGI GUI E VITTORIO MARANGON - PARTIGIANI PER LA LIBERTA'
Centro Civico F. Presca - Via Colombo 1  - Selvazzano Dentro
Indirizzo di saluto:
Claudio Piron, Sindaco della Città di Selvazzano Dentro
Dialogo a più voci:
Daniele Gui, figlio di Luigi, già Direttore della Chirurgia d’urgenza del Policlinico Gemelli di Roma
Paolo Giaretta, già Sindaco del Comune di Padova e Parlamentare della Repubblica
Flavio Zanonato, già Sindaco di Padova  e Presidente del Centro Studi Ettore Lucini
Maurizio Drezzadore, Presidente delle ACLI Provinciali di Padova
Modera il dibattito:
Elisa Billato, Caporedattrice del TGR Veneto
In collaborazione con ACLI Prov. di Padova
Con l’intervento musicale di Auditorium Chamber Orchestra

Ultimo aggiornamento: 23/04/2025, 12:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri