Urbanistica - Edilizia Privata
Variante n. 1 al P.I. – Temi 1 e 2
Approvata con delibera di C.C. n. 36 del 18.06.2018- Relazione
- Repertorio Variante
- Individuazione ambiti di variante
- Norme tecniche operative
- Repertori normativi
- Schede B
Variante variante parziale n. 9 al P.R.G.
Approvata con D.C.C. n 60 del 23.09.2016
- Tavola n. 1 - zonizzazione scala 1:2000
- Tavola n. 2 - zonizzazione scala 1:2000
- Tavola n. 3 - zonizzazione scala 1:2000
- Tavola n. 4 - zonizzazione scala 1:2000
- Tavola n. 5 - zonizzazione scala 1:2000
- Tavola n. 6 - zonizzazione scala 1:2000
Variante variante parziale n. 6 al P.R.G.
Approvata con D.C.C. n 22 dell'11.07.2014
- Repertorio Normativo: Selvazzano
- Repertorio Normativo: Caselle
- Repertorio Normativo: Tencarola
- Repertorio Normativo: San Domenico
- Repertorio Normativo: Feriole
Modulistica
ISTAT – Nuova modalità di rilevazione (obbligatoria dal 1 aprile 2015)Dal 1 aprile 2015 con la presentazione di:
- Permessi di costruire;
- DIA e SCIA relative a nuovi fabbricati e/o ampliamenti;è necessario attivare la nuova procedura di rilevazione nel sito di ISTAT.
La registrazione al sito è valida per il singolo comune.
Al momento della presentazione della domanda di Permesso di Costruire, DIA, SCIA, deve essere comunicato al Comune di Selvazzano Dentro il numero identificativo del Modello di Rilevazione, compilato on-line dal professionista.
Documenti per la presentazione delle pratiche edilizie
Domanda di Permesso di Costruire
SCIA-Segnalazione Certificata di Inizio Attività
- Modulo Domanda
- Modulo SCIA alternativa al Permesso di Costruire
- Elezione di domicilio presso il progettista
- Modulo Fine Lavori
Attività Edilizia Libera
Documenti per la presentazione delle Agibilità
- Modulo segnalazione certificata di agibilità
- Elezione di domicilio presso il progettista
- Elenco documenti da allegare
Richiesta copia e visura delle pratiche edilizie
Richiesta di autorizzazione paesaggistica semplificata
Elenco Autorizzazioni Beni Ambientali
Documenti per il rilascio del certificato attestante la destinazione urbanistica (CDU)
Attestazione di idoneità alloggio
Convenzione "Agenzia CasaClima"
La tematiche di carattere ambientale riguardanti le Energie alternative, il Risparmio energetico e la Certificazione energetica stanno suscitando nei cittadini, nei tecnici e nei costruttori, curiosità e preoccupazione; le motivazioni vanno ricercate nelle novità dettate dalla Legislazione Nazionale ed Europea ma anche negli evidenti problemi suscitati dal “Caro Consumi”.
E’ nello spirito e nella speranza di dare risposte e fattiva collaborazione che l’Amministrazione Comunale ha sottoscritto con “Agenzia CasaClima” una convenzione per intraprendere un percorso di Collaborazioni Tecniche ed Amministrative relative a:
- Certificazione (di edifici pubblici e/o privati);
- Formazione di personale;
- Consulenza per la realizzazione di edifici pubblici e privati;
e le cui risultanze finali si auspicano utili per il miglioramento dei progetti e delle opere realizzate.
Il Capo Settore
Documenti scaricabili:
. Nota per i tecnici progettisti
. Convenzione con l'Agenzia CasaClima