MARTEDì 21 MARZO PROSSIMO APPUNTAMENTO DE "I MARTEDì DELLA CULTURA 2023" ORGANIZZATI DALLA PRO LOCO DI SELVAZZANO DENTRO
Pubblicata il 17/03/2023
Quattro serate di cultura e storia al Centro Civico “Fabio Presca” in Via C. Colombo a San Domenico organizzate dalla Pro Loco di Selvazzano in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della Città di Selvazzano Dentro e la Biblioteca Comunale "Melchiorre Cesarotti".
PROGRAMMA
Martedì 07 Marzo - ore 20.45
Aquile, falchi, avvoltoi: il meraviglioso mondo dei rapaci diurni
Le famiglie dei rapaci, fisiologia, tecniche di caccia e di volo, prede,
habitat, ruolo nella salvaguardia degli ecosistemi
Relatrice: Silvia Mutterle
Antro-zoologa, falconiere professionista, esperta in falconeria didattica
Martedì 21 marzo – ore 20.45
Assaggi di storia dell’alimentazione nell’area euganea
Prodotti e colture in terra euganea nell’ età moderna e come si alimentavano i suoi abitanti a seconda delle diverse condizioni economiche e sociali
Relatore: Sergio Giorato
Ex insegnante liceale, autore di articoli e saggi storici sulla realtà dei Colli Euganei
Martedì 04 Aprile – ore 20.45
I nomi della terra. Toponomastica dei Colli Euganei
Un percorso appassionato intorno ai nomi di tanti luoghi dei Colli Euganei che celano storie della terra e degli uomini che l’hanno abitata.
Relatore: Antonio Mazzetti
Estense, ex insegnante di Scienze e matematica, naturalista,
camminatore e guida consapevole nell’ambiente euganeo
Martedì 18 Aprile – ore 20.45
Don Angelo Bertolin Parroco a Tencarola 1940-1971
Profilo biografico dell’uomo, del sacerdote e dello scrittore e giornalista Don Angelo Bertolin che fu parroco di Tencarola dal 1940 al 1971
Relatore: Claudio Grandis
storico e ricercatore di Selvazzano, autore di vari saggi di storia locale
Ingresso libero
Info: 049 8056004 - 340 518 4691 - prolocoselva@gmail.com
Selvazzano che… Cultura!
PROGRAMMA
Martedì 07 Marzo - ore 20.45
Aquile, falchi, avvoltoi: il meraviglioso mondo dei rapaci diurni
Le famiglie dei rapaci, fisiologia, tecniche di caccia e di volo, prede,
habitat, ruolo nella salvaguardia degli ecosistemi
Relatrice: Silvia Mutterle
Antro-zoologa, falconiere professionista, esperta in falconeria didattica
Martedì 21 marzo – ore 20.45
Assaggi di storia dell’alimentazione nell’area euganea
Prodotti e colture in terra euganea nell’ età moderna e come si alimentavano i suoi abitanti a seconda delle diverse condizioni economiche e sociali
Relatore: Sergio Giorato
Ex insegnante liceale, autore di articoli e saggi storici sulla realtà dei Colli Euganei
Martedì 04 Aprile – ore 20.45
I nomi della terra. Toponomastica dei Colli Euganei
Un percorso appassionato intorno ai nomi di tanti luoghi dei Colli Euganei che celano storie della terra e degli uomini che l’hanno abitata.
Relatore: Antonio Mazzetti
Estense, ex insegnante di Scienze e matematica, naturalista,
camminatore e guida consapevole nell’ambiente euganeo
Martedì 18 Aprile – ore 20.45
Don Angelo Bertolin Parroco a Tencarola 1940-1971
Profilo biografico dell’uomo, del sacerdote e dello scrittore e giornalista Don Angelo Bertolin che fu parroco di Tencarola dal 1940 al 1971
Relatore: Claudio Grandis
storico e ricercatore di Selvazzano, autore di vari saggi di storia locale
Ingresso libero
Info: 049 8056004 - 340 518 4691 - prolocoselva@gmail.com
Selvazzano che… Cultura!
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
1.75 MB |